Associazionismo

L’insieme delle attività di monitoraggio promosse dall’associazione consente all’osservatorio di ricondurre le risultanze empiriche ad un più ampio monitoraggio riguardante il panorama associativo locale, focalizzandosi in particolare sulle associazioni operanti nell’ambito delle pratiche sociali sostenibili e solidali. Lo studio dell’associazionismo fiorentino mira ad una mappatura dei vari soggetti operanti sul territorio, definendo una tipologia di associazioni distinte secondo le principali aree tematiche di intervento (ad es. sostenibilità ambientale, diritti umani, cooperazione internazionale, ecc.), secondo la natura giuridica dell’associazione (aps, volontariato, ecc.), secondo il numero dei soci, ecc. Ma soprattutto l’osservatorio mira  a ricostruire lo scenario locale rintracciando i legami delle associazioni tra loro (network analysis), i legami tra le associazioni e le istituzioni locali, i legami tra le associazioni e i partiti politici, i legami tra le associazioni e il territorio (numero di soci, di simpatizzanti, di contatti occasionali, profili socio-anagrafici dei volontari), le tipologie di iniziative promosse sul territorio, le modalità di organizzative delle associazioni (tempo dedicato all’associazione dai volontari, tipologie di compiti svolti dai volontari), le motivazioni dei volontari e il loro vissuto associativo.

Lo studio rivolto al mondo dell’associazionismo trova un’ulteriore approfondimento  nelle attività di riflessione e monitoraggio delle attività prodotte dall’associazione, sia nella prospettiva del suo sviluppo tecnico-organizzativo sia rispetto alle attività messe in atto dai laboratori sociali come esito delle attività di ricerca. In questi termini l’osservatorio promuove un’attività di auto-ricerca, vale a dire un’analisi sul proprio percorso esperienziale condotta secondo una prospettiva “esterna”, volta cioè ad indagare i fenomeni studiati allo stesso modo in cui l’antropologo studia le diversità sociali. Questa attività di auto-ricerca – che si sostanza pienamente nel fare esperienza, attraverso i laboratori sociali, di ciò che è stato studiato e nel documentare tali esperienze – non si avvale solamente di tecniche di ricerca etnografiche (stesura di biografie, interviste in profondità, osservazione partecipante), ma anche di tecniche di ricerca standard (banche dati , schede di rilevazione, ecc.) , monitorando  così anche in termini quantitativi le esperienze intraprese.

Le attività di auto-ricerca condotte dall’associazione su sé stessa e le conseguenti riflessioni metodologiche sui percorsi di auto-ricerca hanno come obiettivo la realizzazione di una pubblicazione editoriale che, oltre a descrivere i percorsi di auto-ricerca curati e promossi dall’associazione, contenga una sorta di manuale dell’auto-ricerca, in cui in forma sintetica saranno esposte le “regole” da seguire per consentire, anche a singoli ed associazioni responsabili, di intraprendere percorsi di auto-ricerca indipendentemente dal supporto metodologico ed organizzativo dell’osservatorio.

Gli studi condotti dall’osservatorio sono funzionali alla realizzazione di laboratori sociali in cui sperimentare e riprodurre i fenomeni studiati, dando la possibilità a chiunque sia interessato di prenderne parte, sia attraverso la partecipazione alle attività specifiche previste dal laboratorio (ad esempio le attività di acquisto e distribuzione di beni all’interno di un gas; la gestione di percorsi di turismo sostenibile; la gestione di una compagnia di teatro-sociale) sia monitorando l’esperienza del laboratorio nell’ambito di un percorso di auto-ricerca continuo.

Conformemente agli ambiti di interesse dell’osservatorio, l’associazione intende realizzare i seguenti laboratori sociali, che opereranno secondo una logica reticolare e di reciproca complementarità:

  1. Gas
  2. agenzia dedicata allo scambio di ospitalità
  3. agenzia di viaggi sostenibili e solidali
  4. eco-musei ed itinerari turistici solidali nei quartieri urbani
  5. mappe di comunità interattive, ospitate da un portale di quartiere
  6. gruppo di cohousing
  7. compagnia di teatro sociale